Funzioni strumentali
AREA A: gestione del piano dell'offerta formativa |
||
SOTTO-AREE |
FUNZIONE STRUMENTALEDocenti: |
GRUPPO DI LAVORODocenti: |
AREA A1: PTOF / Coordinamento delle attività del piano triennale dell’offerta formativa e della programmazione curricolare COMPITI: revisione del Piano dell’Offerta Formativa, trattazione di temi di ordine educativo e didattico, valutazione progetti PTOF, aggiornamento dei curricula di istituto; relazione finale |
MARCHETTO-PASSARINI |
Potenziamento linguistico e certificazioni: Berti, Reale, Galanzino, Dattilo, Dalsass, Obwexer, Bove, Menegatti, Badalotti, Inelli, Lorenzini. Ed. civica: Bertoldi (ref. Parlamentino), Berardini, Masciari, De Ceglia, Grisenti, Mete Gruppo di consulenza per la revisione dei curricula: i coordinatori di materia |
AREA A2: Valutazione delle attività del PTOF, INVALSI, RAV COMPITI: bisogni formativi e autovalutazione di istituto; valutazione delle attività del PTOF, analisi dei bisogni formativi degli alunni, analisi INVALSI e OCSE PISA, autovalutazione (PDM e RAV), individuazione delle aree di formazione e aggiornamento |
SIEFF |
FILZI: Callice, Salerno, Bertoldi, Papa, Zanetti , Cambruzzi, Piccoli
|
AREA B: sostegno del lavoro dei /delle docenti |
||
SOTTO-AREE |
FUNZIONE STRUMENTALEDocenti: |
GRUPPO DI LAVORODocenti: |
AREA B1: innovazione e tecnologia COMPITI: gestione delle risorse hardware e software dell’IC, gestione registro elettronico, gestione e amministrazione della rete, gestione e manutenzione dei laboratori, gestione e creazione degli utenti, coordinamento didattico, reti di scuole, monitoraggio delle esigenze didattiche e proposte di aggiornamento, relazione finale |
D’APICE – MASSIMIO |
GRUPPO DI SUPPORTO: Berardini, Lucchetti, Rinaldi OSSERVATORIO: Volani REGISTRO ELETTRONICO: Passarini; Maraia |
AREA B2: SALUTE E SICUREZZA A SCUOLA COMPITI: tutela della sicurezza nei luoghi di lavoro per lavoratori e alunni; gestione della formazione e dell’aggiornamento in temi di sicurezza e salute per docenti e alunni; promozione di una cultura della sicurezza e della responsabilità; collaborazione con le autorità sanitarie per i progetti alla salute e al benessere; relazione finale. |
MORENA (con funzione di ASPP) |
ADDETTI ALLA SICUREZZA: Nigro, Bocchin, Dalsass,
ED. AMBIENTALE/ ALLA SALUTE / ALLA SOCIOAFFETTIVITA’
|
AREA C: interventi e servizi per gli studenti |
||
SOTTO-AREE |
FUNZIONE STRUMENTALEDocenti: |
GRUPPO DI LAVORODocenti: |
AREA C1:INCLUSIONE E BENESSERECOMPITI: accoglienza e inclusione degli studenti e delle studentesse con BES; coordinamento con le reti territoriali di supporto e le associazioni; coordinamento con i servizi sanitari e il Servizio Inclusione a livello provinciale; consulenza per la redazione di PEI e PDP; contrasto alle forme di bullismo e cyberbullismo; |
GRUDINA DE STEFANO VISCONTI |
Gruppo Gli
Referenti lavoro di rete: Tuttolomondo, Oliver, Roso, Cornella, Menegatti, Ripepi G. Referenti bullismo e Cyberbullismo: Massimio, Lucchetti, Evola |
AREA C2:INTERCULTURACOMPITI: Intercultura, accoglienza e inclusione degli studenti e delle studentesse con background migratorio e NAI; coordinamento con le reti territoriali di supporto e le associazioni, con i centri linguistici e le cooperative di mediazione culturale; lotta alla dispersione scolastica |
MASCIARI-MAZZÀ |
Gruppo di supporto: Baldo, Benelli, Bonato, La Marca, Seregni |
AREA C2.1:ORIENTAMENTO E CONTINUITA’COMPITI: costruzione di un percorso verticale e di una attività di continuità fra i diversi gradi e ordini di scuole, promozione del successo formativo, organizzazione degli incontri con i genitori, partecipazione alle iniziative di orientamento promosse dalle scuole, organizzazione ospitalità e “Porte Aperte”, relazione finale. |
SCAPPI, PICCOLI |
REFERENTE COMITATO REFERENTI CONTINUITÀ REFERENTI CONTINUITÀ
|